Martinelli Luce sarà presente alla prossima edizione di Maison & Objet, dove presenteranno le loro ultime innovazioni, tra cui Cyborg, la lampada disegnata da Karim Rashid e la versione cordless dell’iconico Pipistrello in “mini version”.
Un’icona del design contemporaneo è, appunto, Cyborg di Karim Rashid: un segno forte che esprime tutta la creatività del suo designer e si accende con la dolcezza di una carezza.
Ora, invece, grazie alla tecnologia LED, Minipipistrello è disponibile anche nella nuova versione portatile, senza fili, con dimmer, batteria ricaricabile e sensore tattile. E’ possibile, quindi, portare il Minipipistrello dove vuoi: per una cena romantica o per abbellire la terrazza all’aperto, il compagno perfetto per coloro per i quali la luce non ha limiti. Il sistema cordless ricaricabile (batteria e caricabatterie in dotazione), con connessione micro USB di tipo C, garantisce 4/5 ore di luce portatile. La lampada può anche essere ricaricata utilizzando powerbank compatibili.
Martinelli Luce rappresenta oltre cinquant’anni di storia dedicati alla produzione di lampade e sistemi di illuminazione.
Martinelli Luce è stata fondata nel 1950 grazie all’intuizione e al desiderio di Elio Martinelli di costruire i propri apparecchi per l’illuminazione da utilizzare negli esercizi commerciali che si occupavano del design. Così inizia a creare una vasta produzione di lampade per interni, con sempre più attenzione per i diversi contesti: spazi residenziali e commerciali.
I dispositivi Martinelli Luce sono caratterizzati da un design essenziale e dall’originalità di progetti, elementi che da tre generazioni sono alla base della filosofia aziendale.
Elio Martinelli, ispirato alla natura e alla geometria, crea apparecchi illuminanti funzionali, un design illuminotecnico altamente innovativo e prodotti con materiali in base alle loro caratteristiche intrinseche.
Sono nate così diverse lampade come Foglia, Bolla, Serpente, Millepiedi, Dobermann, Le Rondini, Nuvole Vagabonde. Forme semplici ma con un significato profondo che hanno segnato la storia del design, sempre molto richiesto.
Alcuni di questi dispositivi, come Cobra, progettati da Elio Martinelli insieme ad altri come il Pipistrello e la Ruspa progettati dall’architetto Gae Aulenti, sono conservati nei più importanti musei del design.
Anno dopo anno la gamma di Martinelli Luce diventa più ricca di nuove lampade come il Poliedro, la Profiterolle, il sistema di Shanghai, il Colibrì, il Circolare, il Lunaop, l’Elica, il Calabrone, il Fluida, il Cyborg e molti altri sempre con un buon numero di prodotti storici come espressione del design italiano degli anni ’60 e ’70, per presentare una collezione moderna e importante.
Hanno collaborato e collaborato con Martinelli Luce: Gae Aulenti, Sergio Asti, Studio Orlandini, Marc Sadler, Luc Ramael, Studio Lucchi & Biserni, Angelo Micheli, Michel Bouquillon, Karim Rashid, Brian Sironi, Marco De Santi – Studio Natural, Studio 4P1B , Adolini + Simonini Associati e molti altri.
La Martinelli Luce offre oltre alle lampade per la casa, una vasta gamma di sistemi tecnici progettati per illuminare uffici, negozi, sale cinematografiche, hotel, musei, aree commerciali e lampade da esterno, utilizzando sorgenti luminose con tecnologia applicata all’ottimizzazione dell’energia efficienza.