Nell’arredamento di casa, tutti pensiamo alle cose fondamentali, belle da vedere, che ci piacerebbe mostrare agli ospiti, agli amici ed ai parenti che vengono in visita. Si scelgono lampade, lampadari, oggetti da mettere esposti, nessuno o comunque pochi pensano all’acquisto di una lampada a led d’emergenza, perché non è un oggetto da mettere in mostra, quando invece in realtà è la cosa più utile che si possa avere e la prima che dovremmo pensare di acquistare.
La lampada, è importantissima poiché nel momento in cui si rimane al buio di sera o di notte, si ha sempre una soluzione alternativa per potersi muovere liberamente. In genere queste lampade vengono montate sulla porta d’ingresso per avere un punto di riferimento in caso di emergenza ma se ne possono montare diverse dove possono tornare utili. Montare una lampada a led non costa niente, sono facili da montare, da sostituire e da riparare in caso di danni, la durata in ogni caso è di circa 20 mila ore. Fino a poco tempo fa, le lampade maggiormente usate erano quelle alogene perché esistono da sempre e sono giudicate le migliori in commercio fino a questo momento. Invece con il tempo sono state sostituite anche nell’illuminazione in generale dell’ambiente interno, che sia una casa o un ambiente comune, aperto al pubblico come bar, pizzeria o ristorante. Perché? La lampada a led per esempio può rimanere accesa per molto tempo senza surriscaldare, non consuma molto, non varia la luce prodotta. Tutte queste caratteristiche fanno la differenza con le lampade alogene perché queste consumano tantissimo, una volta accese danno una luce di un colore, dopo ore di utilizzo cambiano le loro prestazioni ma allo stesso tempo diventano anche bollenti risultando pericolose qualora i bambini venissero a contatto.
Prima di acquistare la lampada a led è bene informarsi per avere il parere di esperti nel campo e non rimanere delusi dal risultato ottenuto.