Oggi il mercato, offre vari tipi di lampade a led, adatte per arredare tutte le abitazioni; una buona illuminazione deve essere generale e ben curata, cioè non ci devono essere zone maggiormente illuminate e zone buie. Dal soffitto e dalle pareti deve partire una notevole quantità di luce, così come anche da terra, con delle lampade a led.
Le lampade a led da terra infatti sono utilissime per chi ha bisogno di una luce diretta ad esempio per leggere, studiare o lavorare.
In genere le lampade a led, più acquistate sia per la propria casa, sia come regali di matrimonio, compleanno e occasioni importanti sono le piantane, lampade a led facilmente trasportabili, non ingombranti, adatte anche a chi non ha molto spazio a disposizione, ma non vuole rinunciare all’illuminazione diretta di una zona un po’ più buia rispetto al resto della casa.
Le lampade a led, hanno molti altri vantaggi, ad esempio in genere dispongono di un paralume, che può essere direzionato in base a dove serve maggiore illuminazione; volendo, possono essere utilizzate anche per illuminare la parte alta della stanza, spostando in paralume verso il soffitto.
Spesso si decide di regalare le lampade a led, perché non necessitano di chissà quale tipo di installazione, basta disporre di una presa elettrica ed il gioco è fatto.
Ci sono moltissimi modelli di lampade a led tra i quali scegliere, con uno o più braccia, braccia semplici o intrecciate, piccole per un angolo della stanza, o vistose da sistemare tra un divano ed un altro per dare un arredamento più estroso. Per quanto riguarda i colori, ci sono quelle neutre da poter adattare anche ad ambienti arredati in modo singolare, oppure super colorate per richiamare su di sé l’attenzione e dare un tocco di originalità ad una stanza un po’ spenta.